 |
Per registrarmi nell’Area Donatori ho bisogno del codice donatore, dove posso trovarlo? |
Il tuo codice donatore è composto da 10 cifre e lo trovi stampato su tutte le comunicazioni cartacee che ricevi da Medici Senza Frontiere. Lo trovi anche sui bollettini postali vicino al tuo nome e cognome.
|
 |
Ho dimenticato la password, come posso fare? |
La password precedente non può essere recuperata, ma puoi procedere ad una nuova registrazione scegliendo una nuova password.
|
 |
Come posso accedere all'Area Donatori? |
Puoi usare come user la tua email o il tuo codice donatore ed inserire la password da te scelta durante la registrazione.
|
 |
Ho cambiato indirizzo e non ho ricevuto l’attestato. Come posso averlo? |
Puoi scaricare il tuo attestato direttamente dall’ Area Donatori. Dall'area puoi anche modificare i tuoi dati personali.
|
 |
Il mio attestato donazioni non è completo. Cosa posso fare? |
Contatta il Servizio Donatori cliccando qui.
|
 |
In caso di bonifico effettuato da un conto cointestato, a chi spettano i benefici fiscali? |
In questo caso la detrazione/deduzione spetta in parti uguali a tutti gli intestatari del conto corrente. In caso di dubbi, è consigliabile verificare la normativa vigente con l’aiuto del proprio consulente di fiducia o del CAF.
|
 |
Ho disposto un bonifico a vostro sostegno alla fine di dicembre. Quando potrò detrarre/dedurre il versamento? |
In questo caso fa fede la data in cui l’importo viene addebitato sul proprio conto corrente e che si può verificare sull’estratto conto.
|
 |
Ho una carta ricaricabile, quale documento devo presentare per la detrazione? |
In sede di dichiarazione dei redditi è sufficiente il nostro attestato.
NB: È necessario conservare la lista dei movimenti effettuati con la propria carta ricaricabile, da mostrare in caso di verifica da parte dell'Agenzia delle Entrate.
|
 |
Ho utilizzato la carta di un mio famigliare per effettuare una donazione. Posso detrarre/dedurre il versamento? |
Solo il titolare della carta di credito può usufruire delle agevolazioni fiscali.
|
 |
Qual è il codice fiscale per destinare il 5x1000? |
Il nostro codice fiscale è 97096120585. Per maggiori informazioni clicca qui.
|
 |
Posso detrarre/dedurre una donazione effettuata in contanti? |
Non è possibile detrarre/dedurre un versamento in contanti perché Medici Senza Frontiere non è un ente certificatore e pertanto non può emettere ricevuta fiscale (es: sono enti certificatori banche e poste).
|
 |
Sono a carico del mio coniuge. Lui/lei può detrarre/dedurre la donazione effettuata a mio nome? |
In questo caso è necessario verificare la normativa vigente con l’aiuto del proprio consulente di fiducia o del CAF.
|
 |
In caso di dichiarazione congiunta, posso detrarre le donazioni effettuate dal mio coniuge? |
In questo caso è necessario verificare la normativa vigente con l’aiuto del proprio consulente di fiducia o del CAF.
|
 |
Cosa prevede la normativa relativa alle detrazioni fiscali? |
Per le persone fisiche
Ci sono tre possibilità:
- in base all’art. 15, comma 1.1 del DPR n. 917/1986 si può scegliere di detrarre1 dall'imposta lorda il 26% delle erogazioni in denaro fino ad un importo massimo di 30.000,00 euro
- in base alla normativa all’art. 10, comma 1, lett. g del D.P.R. n. 917/86 si può scegliere di dedurre2 dal proprio redditoi contributi, le donazioni e le oblazioni per un importo non superiore al 2% del reddito complessivo dichiarato
- in base all'art. 14 del D.L. n. 35/2005 conv. con L. n. 80/2005 si possono dedurre2 dal proprio reddito le liberalità, in denaro ed in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui
Per le imprese
Ci sono due possibilità:
- in base all'art. 100, comma 2, lett. h del D.P.R. n. 917/86 è possibile dedurre2 le erogazioni liberali in denaro per un importo non superiore a 30.000,00 euro o al 2% del reddito d'impresa annuo dichiarato
- in base all'art. 14 del D.L. n. 35/2005 conv. con L. n. 80/2005 si possono dedurre2 dal proprio reddito le liberalità, in denaro ed in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui
NOTE:
1 le DETRAZIONI sono le somme che, una volta calcolate le imposte da pagare, si possono sottrarre da queste, in modo da pagare di meno
2 le DEDUZIONI sono le somme che si possono sottrarre dal reddito su cui poi si calcolano le imposte
Ti ricordiamo che:
- l'intestatario della ricevuta fiscale è la sola persona che può beneficiare della detrazione/deduzione fiscale
- le agevolazioni fiscali non sono cumulabili tra di loro
- per scegliere se dedurre o detrarre è preferibile rivolgersi al proprio consulente di fiducia o al CAF
- è necessario conservare la ricevuta, postale o bancaria, della tua donazione da esibire in caso di verifica fiscale. Per le donazioni tramite domiciliazione bancaria o postale, carta di credito, bonifico e assegno l'estratto conto ha valore di ricevuta.
Medici Senza Frontiere è una ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale) e una ONG* (Organizzazione non governativa) già riconosciuta idonea ai sensi della L. n. 49/1987.
* l'elenco dei soggetti senza finalità di lucro di cui all’art. 26 della L. n. 125/2014 è disponibile presso il sito dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo sviluppo.
|